
Piacere, Daniela.
Reinventarsi a 56 anni. Già solo a scriverlo (e leggerlo) è un’idea che può intimorire. Ma se mi guardo adesso, nel 2020, vedo una donna che si è rimessa in gioco e che ha messo a frutto oltre trent’anni di crescita costante.
CHI SONO. OGGI.
Mi chiamo Daniela Ballarini, sono madre e socia di Francesco, vivo in Valpolicella e sono titolare e fondatrice di Palazzo Camozzini Business Center. Ho maturato questa idea dopo un passato nella gestione amministrativa e tributaria, mescolato con la passione per le relazioni umane, la lettura, la scrittura e la curiosità per il digitale fin dai suoi primordi. Insomma, la donna che sono oggi può dire che quando si coltivano assieme competenze tecniche e soft skill, i desideri professionali si possono realizzare.
Di me posso dirvi che sono ambiziosa quanto basta; che ho un quoziente emozionale, buon senso e visione progettuale; che so creare e collegare reti di persone; che ho una capacità innata di coinvolgere le persone nei disegni e nei progetti, e far diventare ciascuno una piccola ma fondamentale parte.
È così che con tenacia, seguendo il mio progetto e il mio piano, Palazzo Camozzini Business Center è diventato un progetto di tanti per tanti: tessere relazioni e opportunità tra persone luoghi e territorio è anche questo, cioè aprire alla città le porte di un luogo che è bellezza e cultura, ma anche business e aggregazione, un acceleratore per aziende e start up.
Se dovessi riassumere in una frase il mio perché, sarebbe questa: credo che ogni incontro tra persone sia uno scambio e che solo attraverso l’unione di competenze e doti personali le buone idee diventano grandi idee.
E Palazzo Camozzini Business Center, è una grande idea!
TRACCE CHE HO LASCIATO.
Nel 2016 ho fondato VeronaRosaDigitale, community web che ora conta oltre 500 donne iscritte.
Sono presidente e fondatrice di Ewmd Verona e dal 2018 sono nel board nazionale Ewmd Italy come direttrice della comunicazione e relazioni pubbliche.
Comunicatrice, Keynote speaker e project manager per eventi sul turismo e valorizzazione del territorio.
In ambito turistico affianco la proprietà nella creazione della struttura turistica extralberghiera e nel rinnovo, nella crescita e nello sviluppo delle attività, con un unico obiettivo: creare ospitalità vera ed autentica per un business vincente.
Aiuto ed affianco le imprese, molto spesso femminili, per lo sviluppo del proprio business e delle proprie competenze. Ho due blog, “Strategie & Organizzazioni” e “B&B and Co. Progetti Programmi e Strategie per il territorio”.
Scrivo per testate web e ho contribuito ai libri “Web Marketing Turistico e oltre – Strategie per rilanciare la tua struttura e raggiungere il successo” di Michela Mazzotti e “Le regole della rete – Come tutelare i propri contenuti online” di Federica De Stefani, entrambi editi da Hoepli.